sábado, 31 de octubre de 2015

HOMMAGE À CLAUDIO ABBADO - CONCERT CARITATIF



Lundi 9 novembre 2015
20:30
  Sergueï Prokofiev
Concerto pour piano n° 3
 Entracte
Gustav Mahler
Symphonie n° 5



 Lucerne Festival Orchestra
 Andris Nelsons, direction
 Martha Argerich, piano

Le tarif pour ce concert comprend l'achat de la place et un don à l'Institut Curie afin de soutenir la recherche contre le cancer.
L’Orchestre du Festival de Lucerne, fondé en 2003 par Claudio Abbado, revient à Paris avec cette fois Martha Argerich et Andris Nelsons, pour rendre hommage au chef italien.

C’est à Claudio Abbado, mort en janvier 2014, qu’ils doivent leur existence. Il est donc tout naturel pour les musiciens du Lucerne Festival Orchestra de rendre hommage à celui qui les a dirigés chaque été durant plus de dix ans, malgré la maladie.


Soucieux de retrouver l’excellence de l’orchestre fondé en 1938 pour l’ouverture du Festival par le grand Toscanini, Abbado avait en effet formé en 2003 une nouvelle phalange réunissant les membres du Mahler Chamber Orchestra (un autre de ses “enfants”) et de grands solistes de la scène internationale, tels Renaud Capuçon, Natalia Gutmann, Clemens Hagen ou Jörg Widmann. 





Sous la guidance d’Andris Nelsons, qui a pris la succession d’Abbado à leur tête, les musiciens du Lucerne Festival Orchestra donnent un programme pensé sur mesure pour leur ancien directeur : la Cinquième Symphonie de Mahler, le compositeur avec lequel Abbado avait peut-être le plus d’affinités, et dont ils avaient donné ensemble une superbe intégrale voici quelques années, et le Concerto pour piano n° 3 de Prokofiev, avec celle qui fut une complice du chef italien durant plus de cinquante ans : Martha Argerich.


Production Piano****. Concert caritatif donné au profit de l'Institut Curie (Fondation reconnue d'utilité publique).

TRANSMISSIONS: ART IN EASTERN EUROPE AND LATIN AMERICA,1960–1980



Through Sunday, January 3, 2016

Transmissions: Art in Eastern Europe and Latin America, 1960–1980 focuses on parallels and connections among artists active in Latin America and Eastern Europe in the 1960s and 1970s. During these decades, which flanked the widespread student protests of 1968, artists working in distinct political and economic contexts, from Prague to Buenos Aires, developed cross-cultural networks to circulate their artworks and ideas. Whether created out of a desire to transcend the borders established after World War II or in response to local forms of state and military repression, these networks functioned largely independently of traditional institutional and market forces.

Drawn from The Museum of Modern Art’s collection, Transmissions brings together landmark works by Eastern European artists including Geta Brtescu, Tomislav Gotovac, Ion Grigorescu, Sanja Iveković, Dóra Maurer, and the anti-art collectives Gorgona, OHO, Aktual, and Fluxus East, as well as Latin American artists such as Beatriz González, Antonio Dias, Lea Lublin, and Ana Mendieta. Particular attention is paid to the group of Argentine artists clustered around the influential Instituto Torcuato Di Tella, including Oscar Bony, David Lamelas, and Marta Minujín, who confronted the aesthetic and political implications of mass media communication—including film, television, and the telex—during a vibrant, experimental period of technological innovation and political tension. The featured artists circumvented the political status quo through unorthodox and ephemeral art forms. By utilizing or referring to mass media and communication technologies, many of these artists explored novel ways of bringing art into daily life to reach a wider public and to influence society.
Featuring series of works and major installations, several of which are on view for the first time, Transmissions highlights multiple points of contact, often initiated and sustained through collective actions and personal exchanges between artists. Many of the recent acquisitions in the exhibition were the result of research initiated through C-MAP(Contemporary and Modern Art Perspectives), MoMA's cross-departmental initiative aimed at expanding curatorial expertise in a global context. Challenging established art-historical narratives in the West and frameworks dictated by the Cold War, the works included suggest counter-geographies, alternative models of solidarity, and correspondences linking art practices in different parts of the world.

http://www.moma.org/calendar/exhibitions/1532?locale=es

GIACOMETTI PURE PRESENCE


Alberto Giacometti is widely regarded as one of the most important and distinctive artists of the 20th century. This major exhibition is the first to focus on his portraiture and includes over sixty paintings, sculptures and drawings from international public and private collections.
Throughout his career Giacometti was fascinated by the artistic complexities of evoking a human presence. His portraits are characterised by an intense scrutiny of his models, during which he endeavoured to record his constantly changing perceptions. The resulting images are among Giacometti’s most enigmatic and personal, central to his reputation as one of the giants of modern art.

LEE MILLER: A WOMAN’S WAR






Explore the impact of the Second World War on women's lives through the photography of 
Lee Miller, one of the most important war photographers of the twentieth century. This exhibition is the first to address Miller’s vision of gender and features many photographs, objects, art and personal items never before seen on display.
 http://www.iwm.org.uk/exhibitions/iwm-london/lee-miller-a-woman-s-war

viernes, 30 de octubre de 2015

GAUGUIN. RACCONTI DAL PARADISO. MUDEC MUSEO DELLE CULTURE

28-10-2015 - 21-02-2016

Dal 28 ottobre 2015 il Museo delle Culture di Milano ospiterà la mostra Gauguin. Racconti dal paradiso, prodotta da 24 ORE Cultura – Gruppo 24 Ore in collaborazione con Ny Carlsberg Glyptotek, promossa dal Comune di Milano-Cultura e da 24 ORE Cultura è curata da Line Clausen Pedersen e Flemming Friborg, rispettivamente curatrice del Dipartimento di Arte Francese e Direttore della Ny Carlsberg Glyptotek di Copenhagen. 


Le circa 70 opere esposte, provenienti da 12 musei e collezioni private internazionali, insieme ad artefatti e immagini documentative dei luoghi visitati dall’artista, permetteranno di riconoscere e analizzare le fonti figurative dell’arte di Paul Gauguin, che spaziano dall’arte popolare della Bretagna francese, all’arte dell’antico Egitto, da quella peruviana delle culture Inca passando per la cambogiana e la javanese, fino ad arrivare all’arte, alla vita e alla cultura polinesiana. 
E’ proprio attraverso il confronto tra alcuni capolavori dell’artista e le sue fonti d’ispirazione che la mostra si prefigge di dimostrare il suo approccio peculiare e originale al primitivismo. 


http://www.ticket.it/gauguin

“GRETE STERN. SUEÑOS”, CON ALICIA PERRIS


EL TRAZO ERRANTE – Imaginen que pudieran enviar un relato de sus sueños a una revista para su interpretación y que de ésta surgiera una imagen que los ilustrara. Éso fue lo que sucedió a partir de 1948 y durante tres años en la revista argentina Idilio gracias a los fotomontajes creados por Grete Stern, 140 de los cuales podemos disfrutar ahora en la exposición Grete Stern. Sueños del Círculo de Bellas Artes de Madrid.


De nuevo Alicia Perris nos recomienda una de esas exposiciones que no se deberían perder y nos descubre a otra artista interesantísima, Grete Stern, alemana de nacimiento y bonaerense primero por obligación y más tarde por devoción. Y es que casada con el también genialHoracio Coppola abandonó la Europa bajo amenaza nazi en 1936 para instalarse en Buenos Aires hasta su muerte en 1999.
Grete Stern representó a través del fotomontaje conflictos, hasta entonces silenciados, asociados a las mujeres de clase social humilde en Argentina lectoras de la revista: frustraciones diarias, apetencias inconfesables, peleas maritales…, en ocasiones cercanos a los de la propia artista, como apunta Perris.
Mediante composiciones surrealistas, realizó un trabajo “crítico, ingenioso, único y absolutamente revolucionario” del que hablamos con Alicia Perris, entre el consciente y el inconsciente, entre el sueño y la pesadilla.


martes, 27 de octubre de 2015

AIDA. TEATRO REGIO TORINO

25 Ottobre 2015
  Opera in quattro atti
Libretto di Antonio Ghislanzoni
Musica di Giuseppe Verdi



Personaggi
Interpreti
Aida, schiava etiope soprano
Kristin Lewis

Amneris, figlia del re
mezzosoprano 
Anita Rachvelishvili

Radamès, capitano
delle guardie tenore
 
Marco Berti


Amonasro, re d’Etiopia,
padre di Aida baritono
Mark S. Doss

Ramfis, capo
dei sacerdoti basso

Giacomo Prestia
Il re basso
In-Sung Sim
Un messaggero tenore
Dario Prola 

Una sacerdotessa soprano
Kate Fruchterman


Direttore d'orchestra
Gianandrea Noseda
Regia
William Friedkin
Scene e costumi
Carlo Diappi
Coreografia
Marc Ribaud
ripresa da
Anna Maria Bruzzese
Luci
Andrea Anfossi
Sagome animate
Michael Curry
Assistente alla regia
Riccardo Fracchia
Assistente alle scene
e ai costumi

Valentina Dellavia
Maestro del coro
Claudio Fenoglio

Orchestra e Coro Teatro Regio Torino
Allestimento Teatro Regio
In occasione della riapertura del Museo Egizio
 Questa produzione di Aida si è manifestata attraverso una regia molto classica di William Friedkin, che seppure senza guizzi futuristici, ha rappresentato compiutamente l’opera e ben si è attagliata all’idea di festeggiare la reinaugurazione del Museo Egizio di Torino, considerato il più importante al mondo dopo quello del Cairo
L’opera si è goduta appieno soprattutto per la musica accalappiatrice fin dalla ouverture  annunciatrice di un Verdi meravigliosamente sinfonico; i dolci suoni dell’arpa o dei flauti hanno trasportato in un dolce mondo visionario ed al tempo stesso coerente con l’osservazione di quel mondo e purtroppo ancora di questo. La peculiarità dell’opera ha raggiunto un’aura ipnotizzante grazie alla bacchetta –oserei dire magica- di Gianandrea Noseda che rapito dalla bellezza abitualmente  profonde tutto il suo essere con lo sguardo proteso all’infinito, inseguito nota dopo nota. Sicuramente ancora una conferma per la direzione e la magnifica orchestra del Regio di Torino. Parimenti il coro diretto da Claudio Fenoglio raggiunge vette sempre più rilucenti in un amalgama di preziosi colori ora soffusi, ora impetuosi: un plauso ai coristi di vero livello.


Kristin Lewis, Aida, ha rivelato un tono sensibilmente accorato ricco di luci e sfumature, piacevole nei filati e sicura negli acuti. Amneris è stata interpretata da Anita Rachevelishvili con voce ricca di colori e timbricamente rilevante; abile nei vari registri che ha affrontato con sicurezza e toccante interpretazione. Marco Berti in Radames è stato convincente nell’avanzare dell’opera ed apprezzato nel duetto finale con Aida.. Amonraso ha trovato in Mark Doss un superbo e possente interprete sia per colori che per timbro. Giacomo Prestia in Ramfis è perfettamente riuscito nel personaggio grazie ad una voce profonda ed autorevole con arrotondamenti poetici ed abile nel comunicare sensazioni profonde. Un apprezzamento anche per  In-Sung Sim, Dario Prola e Kate Fruchterman.

Molto pertinenti e stilisticamente interessanti le coreografie riprese da Anna Maria Bruzzese.

La musica vince sempre.
Renzo Bellardone

PROLONGATION DE L'EXPOSITION "LE GÉNOCIDE DES ARMÉNIENS DE L'EMPIRE OTTOMAN"


L'exposition temporaire "Le génocide des Arméniens de l'Empire ottoman : stigmatiser, détruire, exclure" a vivement appréciée par les visiteurs qui sont encore nombreux à se rendre au Mémorial de la Shoah pour la découvrir. Le Mémorial a donc décidé de prolonger cette exposition jusqu'au 3 janvier 2016.

Plus d'infos : Le génocide des Arméniens de l'Empire ottoman : stigmatiser, détruire, exclure.
De nouvelles dates de visites guidées et des activités autour de cette exposition temporaire sont également au programme. Pour connaitre les dates et horaires, consultez notre calendrier des événements.


http://www.memorialdelashoah.org/index.php/fr/decouvrir-le-memorial/2013-01-25-10-59-45/actualites-new/21-les-actualites-du-memorial/1279-prolongation-des-expositions-temporaires

RUSSIA ON THE ROAD (1920-1990)

  16 ottobre > 15 dicembre 2015


Immagine: Georgy G. Nissky, In viaggio, 1958 - 1964. Istituto di Arte Realista Russa

Organizzata dall'Azienda Speciale Palaexpo in collaborazione con l'Istituto dell'Arte Realista Russa di Mosca, la mostra Russia on the road (1920-1990) presenta circa sessanta dipinti provenienti oltre che dalle collezioni dell'Istituto anche dai principali musei del paese, come la Galleria Tret’jakov o il Museo di Stato russo. La rassegna prende in esame quasi un secolo di storia dell'arte russa, in gran parte coincidente con l'esperienza sovietica: un'epoca in cui si tentò di trasformare le utopie in realtà e la realtà in mito. Attraverso un approccio tematico, la mostra racconta l'improvviso protagonismo nello spazio vitale del popolo russo dei nuovi mezzi di trasporto. Simbolo del progresso e di un inedito dominio dell'uomo sulla enorme vastità del continente russo, macchine e macchinari invasero anche l'immaginario degli artisti. Aeroplani, treni, navi, automobili ma anche autostrade, ferrovie, porti, stazioni della metropolitana, divennero soggetti interessanti e "nobili" quanto la figura umana o il paesaggio naturale, entrando nello spazio della rappresentazione artistica come simbolo positivo della condizione contemporanea.

Le opere in mostra registrano in modo assai multiforme l'approccio degli artisti verso i soggetti tecnico-tecnologici, variando notevolmente per forma e per atmosfera a seconda dell'epoca. Da un lato, opere fortemente ideologiche che celebrano i nuovi miti come simbolo del cambiamento; dall'altro lavori più intimi e poetici, lontani dagli obblighi della propaganda.

Oltre a presentare al pubblico alcuni celebri capolavori di Aleksandr Deineka, Yuri Pimenov, Georgy Nissky, corrispondenti al periodo più noto della storia artistica sovietica (dagli anni Venti agli anni Cinquanta), la mostra permette di ammirare opere sorprendenti ma meno conosciute degli anni dai Sessanta ai Novanta, in cui entrano in gioco corrispondenze con le contemporanee correnti culturali europee, come il Neorealismo italiano o la Nouvelle vague francese. Rimasta a lungo nascosta dietro la "cortina di ferro", questa pittura - oggi presentata nei più importanti centri espositivi d'Europa – consente di lanciare un rinnovato sguardo sulla storia dell'arte russa.


http://www.palazzoesposizioni.it/categorie/mostra-russia-on-the-road-1920-1990

UNA DOLCE VITA? DAL LIBERTY AL DESIGN ITALIANO. 1900-1940

  16 ottobre 2015 - 17 gennaio 2016


Mostra ideata da Guy Cogeval
Curatori Guy Gogeval, Beatrice Avanzi, Irene de Guttry, Maria Paola Maino
Immagine: Vittorio Zecchin, Le mille e una notte, 1914 ca.
Parigi, Musée d’Orsay, achat par l'Etablissement public administratif du musée d'Orsay avec la participation d'une donation anonyme canadienne en 2012.

 Foto: © ADAGP, Paris © Musée d'Orsay



Mostra organizzata dall'Azienda Speciale Palaexpo in collaborazione con il Musée d'Orsay, Parigi.

Nell'Italia di inizio Novecento, le arti decorative, già eredi di un'importante tradizione artigianale e artistica, si fanno interpreti del desiderio di progresso di una Nazione che ha da poco conosciuto l'unità. Ebanisti, ceramisti e maestri vetrai lavorano spesso in collaborazione con i maggiori artisti del tempo, dando vita a un vero e proprio "stile italiano" destinato a influenzare la nascita stessa del design moderno. Si tratta di un periodo di "ottimismo paradossale", di intensa creatività con, sullo sfondo, una società in profonda trasformazione, alimentata all'inizio dalle speranze del governo Giolitti, ma presto costretta a subire il trauma della Prima guerra mondiale e il tragico esito del regime mussoliniano.
 Per esplorare un simile contesto, la mostra procede attraverso un percorso cronologico composto da oltre cento opere e basato su un dialogo continuo tra arti decorative e arti plastiche. L'inizio del Novecento è caratterizzato dall'affermazione dell'Art Nouveau, noto in Italia come "stile Liberty" o "floreale".
 A partire dall'Esposizione Internazionale delle Arti Decorative di Torino nel 1902, lo stile Liberty acquista via via una particolare originalità nelle opere di artisti come Carlo Bugatti, Galileo Chini, Eugenio Quarti, Ernesto Basile, Carlo Zen. La loro propensione per le linee curve ispirate alle forme della natura, con accenti talvolta esotici, si ricollega all'opera dei pittori divisionisti, vicini alle tendenze simboliste diffuse in tutta Europa e rappresentate in mostra da importanti quadri di Previati, Segantini, Morbelli, Pellizza da Volpedo.
 
Al gusto Liberty, divenuto lo stile dominante della nuova classe borghese, si opporrà con la sua volontà "antipassatista" il Futurismo. Questo movimento d'avanguardia, nato nel 1909 dalla mente di Tommaso Marinetti, si estenderà tuttavia alla arti decorative solo dopo la Prima guerra mondiale, durante il cosiddetto "Secondo Futurismo". 


http://www.palazzoesposizioni.it/categorie/mostre-in-corso