Artículos y notícias de actualidad por Alicia Perris
miércoles, 26 de marzo de 2025
SPLASH! A CENTURY OF SWIMMING AND STYLE. FESTIVAL DELLA VALLE D´ITRIA MARTINA FRANCA
Dive into our century-long love affair with swimming at our
upcoming major exhibition, Splash! A Century of Swimming and Style,
guest-curated by dress and design historian and broadcaster Amber Butchart.
From Pamela Anderson's iconic Baywatch swimsuit, to the
banned LZR Racer swimsuit and an architectural model of Zaha Hadid's London
Aquatics Centre, explore swimming’s evolution through over 200 extraordinary
objects.
Discover how swimwear, pools and architecture have shaped
our enduring love of water. Further highlights include the first solo Olympic
gold medal won by a British woman and one of the earliest surviving bikinis.
Make a splash this spring - book your tickets now:
https://designmuseum.org/exhibitions/...
d
Mar 25/03/2025 13:19
Sono aperte le vendite per l'edizione 2025 del Festival della Valle d'Itria
Nell’attesa di vivere l'esperienza completa dell’edizione 2025 del Festival, in scena a Martina Franca dal 18 luglio al 3 agosto, sono disponibili online i biglietti dei singoli appuntamenti e l’Abbonamento 3 opere, la formula che consente di immergersi nelle tre opere liriche in programma ad un prezzo vantaggioso: Tancredi di Gioachino Rossini, Owen Wingravedi Benjamin Britten, in prima italiana, L’enfant et les sortilègesdi Maurice Ravel.
Oltre alle suddette opere e ai concerti, la Quattordicesima Sinfonia di Šostakovičcon l'Orchestra dell'Accademia del Teatro alla Scala diretta dal M° Fabio Luisi, il Concerto Sacro, nella Basilica di San Martino con l’Orchestra della Magna Grecia diretta dal M° Maurizio Lomartire, ad arricchire il cartellone del 51° Festival della Valle d’Itria sono le nuove rassegne "In - Chiostro: tra note e parole", dove filosofi, scrittori e musicologi dialogheranno sulla musica in rapporto alla storia e all’attualità, “Trame in musica. Incontri d’autore in Valle d’Itria", in cui libri e note si fonderanno in eventi immersivi nelle masserie e nei chiostri della Valle d’Itria, e i tradizionali “Concerti del Sorbetto” che quest’anno sveleranno le opere in programma attraverso approfondimenti e interventi di esperti del mondo culturale.
Ogni appuntamento sarà quindi un’esperienza unica tra note, parole e riflessioni, un intreccio di musica, pensiero e letteratura capace di offrire nuove chiavi di lettura sul tema “Guerre e Pace”, che guida l’edizione di quest’anno.
Un Festival che non si ascolta soltanto, ma si vive, tra suoni, parole e pensieri.
No hay comentarios:
Publicar un comentario